Descrizione
Erica Ø14
L’erica è una pianta ornamentale facile da coltivare all’esterno e in casa, molto apprezzata per la sua abbondante fioritura invernale. L’erica è una pianta sempreverde cespugliosa alta mediamente tra i 15 e i 40 cm. La parte ipogea della pianta è composta da un robusto apparato radicale mentre la parte aerea è formata da numerosi fusti prostrati costituti da rametti eretti ricoperti per tutta la loro lunghezza da tantissime foglie. I fiori, infiorescenze terminali di colore rosa, rosso o bianco, singoli o riuniti in grappoli, sono campanulati con petali a forma ovoidale e numerosi stami sporgenti dalla corolla. I frutti sono capsule contenenti piccoli semi dotati di grande germinabilità. E’ una pianta che ama l’esposizione al sole anche se non disdegna l’aria fresca a mezz’ombra. semiombrosa. Teme il caldo torrido, la siccità e il freddo gelido dell’inverno. Nelle regioni con inverni miti va messa a dimora anche in un luogo leggermente ombreggiato, mentre nelle zone con temperature invernali molto rigide è consigliabile metterla a dimora in una zona soleggiata. Le diverse specie di Erica sono piante acidofile pertanto il substrato di coltivazione adatto al loro sviluppo è quello acido, ricco di materia organica mescolato con una parte di sabbia per favorire il drenaggio dell’acqua che se ristagna inevitabilmente provoca il marciume delle radici. Non sopporta minimamente il terreno calcareo. Necessita di moderate e regolari annaffiature soprattutto nel periodo della fioritura ma bisogna fare attenzione che il terreno non risulti né troppo umido né troppo asciutto. In generale si annaffia moderatamente quando il terreno tende ad asciugarsi.